
Leszek Brodowski membro dell’European Chamber Music Teachers Association
Corsi di Musica da Camera e Fisiologia del Violino e Viola 4-13/07/2025
Violista e concertista polacco, pedagogo, direttore d’orchestra ed organizzatore di concerti. Inizia a suonare il pianoforte all’età di quattro anni e il violino di sei a Varsavia. Si è diplomato con lode all’Accademia Musicale di Varsavia come allievo (dopo anche assistente) di Prof. Stefan Kamasa.
Dopo i corsi di perfezionamento con Michael Flaksman e Wolfram Christ ha ricevuto una borsa di studio dal governo italiano a Roma, dove ha studiato con Ulrich Koch, Ruggiero Ricci, Kurt Redel, Moshe Atzmon e altri.
Ha suonato nelle più importanti orchestre del suo paese: Grande Teatro dell’Opera, Filarmonica Nazionale, Opera da Camera di Varsavia, Orchestra da Camera Wratislavia, Filarmonica da Camera Polacca di Danzica, l’Orchestra da Camera Polacca, anche Teatro di San Carlo di Napoli e Nico Ctr. di Città del Capo (Subprincipal Viola).
Ha effettuato prestigiosi concerti in quasi tutta Europa, anche Stati Uniti, Canada, Australia, Giappone, India, Thailandia, Sudafrica, con grandi musicisti, come Aprea, Kurtz, Kuhn, Lutosławski, Penderecki, Zimerman, Benedetti-Michelangeli, Gulda, Berman, Blumenthal, Swann, Fou Ts’ong , de Larrocha, Zacharias, Szeryng, Menuhin, Kremer, Grimiaux, Accardo, Ughi, Keller, Zmmermann, Meneses, Helmerson, Carr, Brouwer, Nicolet, Larrieu, Adorján, Bourgue, Holliger, Meyer, etc.
Come solista e musicista da camera, ha registrato per EMI (6 dischi), Polish Radio, Polish TV, Polskie Nagrania, BBC, ZDF, SABC e Radio France.
In qualità di insegnante, ha insegnato in tutti i tipi di scuole di musica – dalle primarie di Zakopane, secondarie, superiori e conservatori – all’Accademia di musica di Varsavia – come assistente del prof. Kamasa.
Negli ultimi anni ha collaborato con il Festival Dino Ciani a Cortina d’Ampezzo sotto la direzione artistica di Jeffrey Swann, ha condotto corsi di alto perfezionamento musicale, oltre ad esibirsi in importanti recital in Italia e Polonia.
Ancora oggi svolge attività concertistica in piccoli ensemble cameristici (duetti, trii, quartetti, quintetti), con particolare enfasi sui recital (viola/pianoforte), mentre esegue il più delle volte proprie trascrizioni di sonate per violino e violoncello con ottimi pianisti-cameristi – precedemente con Maja Nosowska, Maciej Paderewski, Paweł Kamasa, Andrzej Bereżyński – attualmente con Marian Mika, Krzysztof Stanienda, Kuba Tchorzewski, Francersco Villa.
Oltre agli studi musicali ha svolto anche corsi di terapia manuale professionale autorizzati dall’Istituto di Formazione Professionale di Varsavia, dall’Università di Città del Capo, dal M° Marcello Brunetti (Scuola di Estetica di Roma) e da 5 docenti, medici e docenti della Facoltà di Riabilitazione del Movimento presso l’Accademia di Educazione Fisica di Cracovia.
Membro dell’Accademia Universitaria A.MI. di Milano – iscritto nell’elenco ufficiale dei terapisti manuali professionisti in Italia. Come terapista manuale negli anni 1990-2021 ha lavorato stagionalmente in centri sanitari esclusivi a Cape Town, a Cortina d’Ampezzo e dal 2007 nel Centro SPA – Corte – a Borca di Cadore nelle Dolomiti italiane.